

Comunque almeno siamo sicuri che le cose non cambiano mai. Ma quello di cui siamo ancora più sicuri (non sono io a dovervelo dire) è che Bill Murray merita tipo un posto accanto ai Re Magi nel Presepe. Anzi forse proprio al posto di Gesù. Anzi Bill Murray è il padre di Gesù. Che se ripensi a Bill Murray è stato mito Anni80 (e ce lo siamo perso quando faceva queste genialate al SNL):
(Poi c'è anche Steve Martin, alto genio totale di Broccolismo. Ne riparleremo. Se capiterà). Poi negli anni 90 c'è stato un po' di oscurantismo billmurrayano, filmetti e filmacci nframezzati da quel capolavorio di Ricominicio da Capo. Poi, è arrivato il suo "pulpfiction", Lost in Translation, che vabbè bello/brutto/miastengo comunque si reggeva su di lui e su di lui soltanto. Anche solo sulla famosa scena:
Quell'anno era candidato e vinse Sean Penn (perché glielo dovevano dopo averglielo rubato tre volte) questo tanto per smitizzare l'Oscar che ho notato che voi lettori state troppo attenti a quest'oscar. Guardate che è tutto pagato. Comunque Bill. Evviva Bill, soprattutto nei film di Anderson. Ecco la sua carriera in una bella giffetta:
Più o meno li riconosco tutti, si anche quello vestito da pagliaccio e quello con la palla da Bowling (voi li sapete?! Eddai!). Comunque ne manca uno importante, questo:


Evviva Bill che gli muoiono sempre i barboni di freddo sotto gli occhi:

E ancora oggi quando ci telefoniamo rispondiamo con la voce di Zed. (Storie vere, di C&B). Evviva tutto questo film che pur essendo intriso di buonismo americanoide (che poi peggio me sento gli americani + al cinema per famiglie + periodo natalizio) che proprio alla fine fanno il discorsone pro-natale e invece questo è il video che mandano come benvenuto a tutti i corsi di psichiatria col titolo "Se senti dire a qualcuno queste parole, internalo e butta via la chiave":
Il che ci porta pure a... LO SCROOGE: Chiaro, lo scrooge del film tratto da Scrooge è Murray/Cross, direttore di TV cattivissimo, che forte del suo cognome ha queste cose scritte sui muri del suo ufficio:

Ah quanto sogno di avere presto un ufficio tutto mio, e ce l'avrò, e scrivere frasi come: MAVVAFFANCULO! proprio sopra la mia scrivania. Poi mi compro anche quel cosetto per giocare a minigolf, quella specie di piccola buca 18 portatile che si vede sempre in tutti i film. Ma andiamo! MA EVVIVA SCROOGE! EVVIVA EZEBEDIA! Ma io dico uno come scrooge è mille volte meglio di tutti gli altri, se ne sta lì ricurvo, avido e pavido, un amore di vecchietto. Insomma qui Murray/Scrooge fa una cosa del genere:
Non è adorabile? Ah no? Ah allora sono adorabili i fratellini del ragazzino muto che serve a far impietosire Murray/Scrooge alla fine, sì, proprio adorabili:

L'IDEA REGALO: A parte la STUPENDA scena del "un asciugamano da bagno" che rispeccha tantissimo lo spirito con cui anche C&B si avvicina alla scelta dei regali di Natale, che ormai neanche fa più da tempo. Fanculo lo spirito natalizio! A parte i regali che si fanno quando erano ancora in coppia (Murray e l'ex ragazza di Indiana Jones) il set di coltelli Miracle Blade e il Kamasutra (che si presuppone che il Kamasutra ce l'hanno già tutte, almeno le lettrici di C&B sicuro). La VERA idea regalo del film la dà la scena della festa in ufficio; ecco il regalo perfetto, soprattutto per C&B: una bella fotocopia:

Quindi, care lettrici, non vedo l'ora di aprire le vostre letterine il 24! Magari a colori ancora meglio.
LA CANZONCINA DI NATALE: La canta Annie Lennox e un altro:
MURRAY CHRISTMAS TO YOU!

Nessun commento:
Posta un commento